Presentato a Milano il libro “125 top gol del Milan”: un viaggio nella storia rossonera
Si è tenuta ieri alle ore 19.00, presso il prestigioso locale Justme di Milano, la presentazione ufficiale del volume “125 top gol del Milan”, scritto a sei mani da Luca Serafini, Massimo Veronesi e Marco Dell’Acqua.
Il libro ripercorre i momenti più emozionanti dei 125 anni di storia del club rossonero. Esso seleziona e racconta i 125 gol più significativi che hanno contribuito a rendere il Milan una leggenda del calcio mondiale. Ogni rete rappresenta non solo un episodio sportivo, ma anche un tassello di emozioni, ricordi e vittorie che hanno segnato intere generazioni di tifosi.
La presentazione al Justme
L’evento, ospitato in una cornice elegante e ricca di passione rossonera, ha visto una grande partecipazione di pubblico e appassionati. Autori e protagonisti hanno dialogato sul valore storico e culturale del libro. Hanno sottolineato come queste 125 reti non siano soltanto numeri, ma icone della memoria collettiva dei milanisti.
Alla serata hanno preso parte anche alcuni grandi ex campioni del Milan, che hanno condiviso aneddoti e ricordi personali legati a partite e gol entrati di diritto nella leggenda. Tra loro erano presenti Massimo Ambrosini, Massimo Oddo e Alessandro Costacurta. Questi sono volti simbolo delle vittorie rossonere di fine anni ’90 e 2000.
Un libro per i tifosi e per la storia del calcio
Gli autori hanno spiegato di aver scelto i 125 gol più rappresentativi non solo in base al contesto delle partite o all’importanza delle competizioni, ma anche per lo sfondo emotivo che ciascuna rete ha saputo trasmettere a chi ama questi colori. Dalla leggendaria epopea europea alle gloriose affermazioni in Italia, il volume rappresenta un viaggio ideale nel tempo. È capace di unire mito e cronaca.
“125 top gol del Milan” diventa così non solo una raccolta celebrativa, ma anche un’opera che permette di rivivere i momenti più epici di una delle squadre più titolate al mondo. Esso offre una narrazione che intreccia statistiche, emozioni e testimonianze.
Lascia un commento